
Arte, attivismo e nuove tecnologie. Sono questi gli ambiti presi in considerazione dalla mostra andata in scena al centro Meet di Milano. Uno spunto per…

Pare esista una formula per il successo in campo artistico. Il filosofo Marco Senaldi ne ripercorre (e critica) origini e usi.

Qual è il futuro delle Industrie Culturali e Creative? I computer, sempre più capaci di apprendere, e l’universo dei big data possono fornire ottime strategie…

Ormai sappiamo tutti cosa sono i big data. Ma l’analisi si può applicare a ogni ambito umano? Anche al valore delle opere d’arte? Un artista…