bookcrossing

Lo sappiamo tutti, non è semplice memorizzare i ripetitivi nomi orientali o le complicate sequenze di consonanti dei patronimi della galassia russa. Ma vogliamo o…

Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture of Good Intentions” di Colin Rowe. Il motivo? È uno…

L’ultimo libro di Ludovico Pratesi si propone nientemeno di redigere un atlante dell’arte italiana “delle ultime generazioni”. Come diceva Carmelo Bene, tuttavia, “nostro l’intento, ma…

In principio fu un seme. Ora il frutto è più che maturo. Due indagini fotografiche portano, anche in Italia, la New York dell’altro ieri e…

Callisto Cosulich, classe 1922, ha dedicato la sua vita alla carriera di critico cinematografico. Abbandonando…

In un libro acuto e provocatorio, Alexander Alberro sottolinea le somiglianze tra l'arte concettuale e le strategie della pubblicità e della comunicazione. Lanciando un dibattito:…

Dalla madeleine in forma di scatola di latta dei biscotti Plasmon (a uso di contenitori di matite colorate) all’attuale scatolame. Non quello a uso alimentare,…