bookcrossing

Nasce ovviamente nel campo della moda, ma anche nell’editoria ha preso piede. È la tecnica del temporary store, che fa capo al più generale ambito…

Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il dibattito sul futuro dell’editoria “classica” di fronte al galoppare di…

Dopo il numero zero, la nuova rivista d’arte No Order. Art in a Post-Fordist Society presenta al pubblico il suo primo numero ufficiale. A introdurre…

L’ex soprintendente speciale al Polo Museale Romano, Claudio Strinati, non si ferma mai. Il professore non ha mai lesinato nella scrittura, ma questo maggio capitolino…

“Mind the Map” è un titolo accattivante. Fa da contrappeso al sottotitolo, assai impegnativo: “Mappe,…

Pur insidiato da eventi come “Più libri più liberi” di Roma, che prestano maggiore attenzione ai piccoli-medi editori, il “Salone del Libro” resta l’appuntamento clou…

Capitale mitteleuropea dal fascino romantico, l’“Economist” l’ha recentemente messa sul podio, con Vancouver e Melbourne, tra le città più vivibili al mondo. Ora la perla…