
Rientrano nella categoria delle megacity le città popolate da almeno 10 milioni di persone. È il primo aspetto che ti accoglie all’ingresso della mostra al…

Un attacco al settorialismo accademico e alle torri di vetro dove i dotti e i luminari si confinano in un’attività di studio troppo elitaria. Ma…

Tutti entusiasti del Caravaggio 2.0, la replica della Natività rubata dalla mafia quasi cinquant’anni fa,…

Controcorrente? Indubbio. Folli ed esaltati? Probabilmente: è l’identikit degli haters di Pierre-Auguste Renoir, i detrattori del pittore impressionista che da qualche giorno campeggiano davanti al Museum of Fine…

Il 18 marzo del 1990 si compì, a Boston, uno dei più grandi e diabolici furti del mondo dell’arte. Il “delitto” perfetto colpì l’Isabella Gardner…

“Voglio pubblicare in Italia Charlie Hebdo”. Con un tweet ripreso da Milano Finanza Daniela Santanchè…

Un nuovo Polo Museale a Torino? Così non va: per Tomaso Montanari e Il Fatto Quotidiano l’idea di unificare la governance di cinque storiche istituzioni…

Nasce dalla collaborazione fra la Cisneros Fontanals Art Foundation e il Museum of Fine Arts, Boston (MFA), il progetto espositivo Permission To Be Global /…