bruxelles

Brain Drain. Parola a Lucrezia Cippitelli

Da Roma a Bruxelles: è la traiettoria dell’ennesimo “cervello in fuga” individuato da Neve Mazzoleni per la rubrica “Brain Drain”. Qui vi proponiamo la versione…

È ancora l’era dei gruppi? Intervista con E il topo

Nasce come “artist run magazine”, e già dal nome è tutto un programma: E il topo. Poi si ferma e recentemente riparte di gran lena.…

Niele Toroni. Peintre, tout simplement peintre

73 rue Damremont, nel quartiere di Montmartre. Ero lì per incontrare Niele Toroni, che in…

Definitivo Michaël Borremans

“As sweet as it gets”, ovvero una mostra straordinaria per un artista straordinario. Si parla qui di Michaël Borremans e della rassegna che attualmente è…

Quattro mostre in due mesi. Da Siena a Bruxelles, per uno spazio temporaneo: la galleria Fuoricampo chiude questo ciclo all’estero. Che noi ripercorriamo così

Una sede stabile a Siena, in Piazza del Campo, e una stazione temporanea a Bruxelles, aperta lo scorso 23 aprile. La Galleria Fuoricampo ha scelto…

Airport Art. L’arte tra arrivi e partenze

Intrattenimento, transito, straniamento e (spesso) de-fiscalizzazione. Eventi, mostre, musei, fiere e installazioni. I non-luoghi dell’arte…

Bruxelles Updates: com’è andata la fiera Art Brussels? La parola ai galleristi italiani presenti: ecco le classiche videointerviste di Artribune

Non sono particolarmente soddisfatti i galleristi italiani ad Art Brussels. Almeno questo è il risultato delle nostre tradizionali interviste, al netto di quelle che proprio…

Bruxelles Updates: immagini dalla Maison Particulière, casa-museo dei collezionisti de Solages. Molta Italia nella mostra Resonance(s), grazie all’ospite Collezione Maramotti

Il centro d’arte della famiglia de Solages non delude mai. Anche quest’anno, in parallelo ad Art Brussels, la Maison Particulière presenta la consueta mostra di…