Capitale Italiana della Cultura
Una raccolta di articoli riguardanti: Capitale Italiana della Cultura

L'ex Capitale italiana della cultura tratteggia i traguardi raggiunti in questo ultimo anno, tra record di visite e di mostre, con l'obiettivo di continuare ad…

Sono 16 le città che hanno presentato la loro “manifestazione di interesse” per aggiudicarsi il titolo per il 2026. Una commissione selezionerà una shortlist di…

Con ben 330 giorni di programmazione, il calendario delle iniziative targate Procida Capitale Italiana della Cultura ha acceso i motori. Ecco tutti gli appuntamenti da…

Sono 16 le città che hanno presentato “manifestazione di interesse” per aggiudicarsi il titolo per il 2025. Una commissione selezionerà una shortlist di 10 finaliste,…

Bergamo Capitale italiana della cultura scalda i motori, alzando il sipario sulle nuove proposte espositive…

Il dossier congiunto si articola su quattro punti, tutti mutuati dalle caratteristiche delle due (simili) comunità: la città come cura, la città natura, la città…

Stefano Cavaliero, studente del corso di Critical Writing al Biennio in Arti Visive e Studi Curatoriali di NABA, racconta la sua esperienza di “Panorama”, la…