Caravaggio

Cinquanta: gli anni dall’uscita nelle sale di uno tra i migliori film mai prodotti in Italia. Venti: quelli dalla scomparsa del suo autore, maestro indiscusso…

Genio e sregolatezza? Certamente: è Michelangelo! Figura che affascina e seduce, spiazza e intriga; icona dell’artista per antonomasia e al tempo stesso prototipo dell’uomo moderno,…

Enigmatico, mesmerico. A tratti sulfureo. Insomma: Luigi Presicce. Che mette in scena a Milano, nel seminterrato della Galleria Bianconi, un nuovo tableau vivant tra quelli…

Archeologi sottopagati, i flop dell’era Alemanno, le golosità dei privati in vista dei nuovi bandi per la gestione del Teatro Marcello e di altre zone…

Critici in via di estinzione su L’Unità: Renato Barilli rivendica la separazione delle carriere, lamentando…

Mostra in galleria, e murales in giro per la città. Sta diventando un format, già sperimentato in passato, per esempio a fine 2010 con Invader:…

E se sotto quel Caravaggio ci fosse qualcos’altro? Su Avvenire la tesi di don Lorenzo Cappelletti che vede ne La Vocazione dei Santi Pietro e…