Carla Lonzi

Prosegue la ricognizione di Christian Caliandro sull’arte al femminile. Stavolta tocca a Valerie Solanas e Carla Lonzi.

In Europa, negli Stati Uniti e più in generale nell’Occidente, sempre più diffusa è la presenza di una riflessione sul genere nella produzione artistica. In…

Siamo arrivati alla quarta serie di consigli libreschi. Questa volta vi consigliamo cinque saggi, adatti…

Pregi e difetti di un libro recente sull’arte pubblica. E sull’esperienza italiana in particolare. L’ha scritto Alessandra Pioselli, lo recensisce per noi Claudia Zanfi. E…