celebrazioni

Una raccolta di articoli riguardanti: celebrazioni

Firenze celebra i 550 anni di Michelangelo Buonarroti con un programma di iniziative

Si parte il 6 marzo, giorno del compleanno del Divin artista, con una visita serale per poi proseguire tutto l’anno…

Il mondo della cultura celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Alla vigilia di una giornata tanto simbolica come quella del 25 novembre, si è insediato l’Osservatorio permanente per la Parità di genere al Ministero della…

Fluxus: l’aeroporto di Kaunas cambia nome per celebrare l’eredità di George Maciunas

Al movimento internazionale, ma radicato in Lituania, viene dedicato il primo aeroporto artistico nel mondo. Resterà così fino alla fine del 2022, anno in cui…

Sono 800 anni dal primo Presepe Vivente. Nasce il Comitato Nazionale per le celebrazioni

Il Ministero della Cultura ha istituito il Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’ottavo centenario della…

Per i 1600 anni di Venezia una collezione di poster ripercorre la storia della città

Da un’idea di Giovanna Zabotti e Lucia De Manincor, con “Linea 1” Campielli e Calli saranno ripopolati dalle affissioni dell’illustratore Lucio Schiavon. E per legger…

Venezia compie 1600 anni dalla fondazione: questo portale raccoglie tutti gli eventi dedicati

Buon compleanno Venezia! Nel 2021 si omaggia la lunga storia di una delle città più belle e affascinanti al mondo, patrimonio UNESCO. Attraverso questo portale…

La nuova app che guida i visitatori alla scoperta della Firenze di Dante

Si chiama “Occhio della città intelligente” l’app scaricabile gratuitamente, dedicata a Dante e a Firenze,…

30 anni di KW Institute of Contemporary art. Berlino celebra l’istituzione con un anno di eventi

L’istituzione che ha fondato la Biennale di Berlino nel 1998 spegne quest’anno 30 candeline. E…

Buon compleanno Édouard Manet. 5 opere (più una) per comprendere il primo artista moderno

Nato il 23 gennaio 1832, Manet scandalizzò i contemporanei e fu accusato di plagio, ma rappresentò lo spettro dell’esistente senza censure e venne enormemente apprezzato…

Le iniziative in Lombardia per i 500 anni di Raffaello: apre una doppia mostra a Brescia e Milano

L’immagine del Maestro del Rinascimento è stata alimentata nei secoli dalla circolazione di stampe, incisioni, pagine di letteratura e romanzi. Una mostra diffusa tra Brescia…

Dante 2021: a Firenze fa il pieno di progetti culturali per le celebrazioni

A settecento anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, Firenze si candida a capofila delle celebrazioni…

Garbatella 20/20. Una mostra rende omaggio allo storico quartiere di Roma

I primi 100 anni del quartiere della Garbatella diventano una mostra, una ricognizione, un progetto…