Centre Pompidou

Architetti d’Italia. Gianfranco Franchini, il misterioso

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou, rimanendo però sempre nell’ombra.

Il senso dell’emulazione e i sensi mancanti. La mostra virtuale su Joan Miró al Centre Pompidou di Parigi

La mostra di Miró al Centre Pompidou di Parigi è uno straordinario apripista e una forma di legittimazione per le gallerie virtuali.

Uomo, scienza e comunità. La videoinstallazione di Jeremy Shaw a Parigi

“Phase Shifting Index” è il titolo della nuova videoinstallazione di Jeremy Shaw che, attraverso la…

Intervista immaginaria con il Monocromo blu di Yves Klein

Se le opere d'arte potessero parlare? Abbiamo immaginato che lo facesse “IKB 3, Monochrome blue”…

Prisme7, il videogioco lanciato dal Centre Pompidou

Il Centre Pompidou lancia il suo primo videogioco, che ha per protagonisti i suoi capolavori. Concepito come un prodotto artistico, Prisme7 traghetta il giocatore in…

Il Centre Pompidou di Parigi lancia #PompidouVIP, nuovo progetto di marketing culturale

Al via il #PompidouVIP, il nuovo progetto di marketing culturale del Centre Pompidou. Un percorso teso all’iconizzazione dei capolavori della più grande collezione moderna e…

Francis Bacon e la letteratura. A Parigi

Il Centre Pompidou dedica una monografica al legame di reciproca influenza tra la pittura di…

La fabbrica del vivente. Scienza, arte e design s’intrecciano a Parigi

È decisamente l’anno della bio-fabbricazione. Al Centre Pompidou, la terza edizione del ciclo “Mutations/Créations” s’interroga…

Grandi mostre d’autunno: al Centre Pompidou di Parigi è di scena il Cubismo. Le immagini

Dal 17 ottobre il Centre Pompidou di Parigi ospiterà una super retrospettiva, con oltre 300 opere, che indaga il movimento cubista dagli esordi al suo…

La Fondation Pierre Gianadda di Martigny celebra Pierre Soulages con una grande retrospettiva

Alle soglie del centesimo compleanno dell’artista francese, la fondazione svizzera lo celebra con una retrospettiva che presenta per la prima volta la più ampia retrospettiva…