Christian Caliandro

Parliamo di identità culturale. Ma cosa significa esattamente? Come si forma, e qual è la nostra versione italica? Di certo non è qualcosa di fisso,…

La crisi non accenna ad allentare la propria morsa? È un problema - anche - di prospettiva. Perché si stanno disfacendo le infrastrutture materiali e…

Il cinema italiano degli anni Settanta a contatto con la mutazione antropologica del decennio, descritta…

Settima puntata del ciclo di articoli che la rubrica Inpratica ha intitolato “Noterelle sulla cultura”. E qui ci mette di fronte a un fatto, che…

Gian Maria Tosatti ha vinto un concorso per un’opera permanente a Castel Sant’Elmo. Che però permanente non è. Bisogna averne cura affinché non muoiano le…

Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le…

Nel pieno della stagione dell’Informale, lo storico dell’arte e critico Francesco Arcangeli costruisce la sua ipotesi di “Ultimo naturalismo”. In due saggi pubblicati sulla rivista…

Il titolo di questa puntata della rubrica Inpratica potrebbe essere: “Il sistema-mondo italiano dell’arte contemporanea nell’era della crisi: declino o rinascita?”. E in qualche modo…