Christie’s
![Ricordate la mitica foto di Nastassja Kinski con il serpente? La scattò Richard Avedon, adesso va all’asta da Christie’s New York](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/10/William-Eggleston-Memphis-Trycicle-300x203.jpeg)
Un catalogo altisonante ricco di nomi come Diane Arbus, Robert Frank, Henri Cartier-Bresson, Peter Beard, William Eggleston, Edward Weston, Pierre Dubreuil. Ultime tornate per la photo-week…
![Madame Rochas e le sue opere. Una collezione da capogiro, che racconta una lunga storia d’amore per l’arte. All’asta, a Parigi, da Christie’s](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/Andy-Warhol-“Hélène-Rochas”-300x298.jpg)
Una grande dame della moda, innamorata dell’arte: una storia che diventa il tema di un’importante asta parigina. Il 27 settembre Christie’s presenta la Collezione di…
![Warhol revolution. La Fondazione americana vende tutto, e si butta sulla formazione. E a sorridere è Christie’s…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/Steven-Murphy-CEO-di-Christies-foto-Christie’s-300x208.jpg)
Dopo aver smesso di emettere autentiche due anni fa, la Andy Warhol Foundation annuncia di voler svuotare i propri magazzini beneficiando Christie’s dell’esclusività per la…
![L’Urlo di Munch? Altro che record, è lo specchio della crisi di Sotheby’s. Primo semestre in rosso, vendite all’asta a -18%](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/03/Bill-Ruprecht-presidente-di-Sotheby’s-300x159.jpg)
La questione è delicata, per una società quotata in borsa, a differenza della concorrente Christie’s, la cui performance non ha un riscontro diretto sul mercato…
![Londra in asta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/ASTA-LA-VISTA-300x188.jpg)
La città che ha ospitato le ultime Olimpiadi vi ha convinto, intrigato, stregato? Christie’s l’aveva previsto, e il 3 settembre vanno in asta le icone…
![Casi. Eggleston e Christie’s a giudizio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/PORTANTE-300x205.jpg)
Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…