cibo

Teatro delle Ariette. E uno spettacolo condiviso

“Tutto quello che so del grano” è il primo passo verso un nuovo spettacolo della compagnia emiliana, che nasce dal desiderio di condividere un percorso…

Daniel Spoerri, l’acchiappafantasmi. A Modena

Galleria Civica d’Arte Moderna, Modena – fino al 31 gennaio 2016. Palazzo Santa Margherita accoglie oltre centocinquanta opere di uno degli artisti di punta del…

La cucina e la vita di corte

Nella celebre Villa dell’Ambra, a Poggio a Caiano, una testimonianza della vita segreta di cuochi,…

Gusto e bellezza alla Provincia Granda. Sette mostre nel cuneese

Sette mostre a cura dell’Associazione Marcovaldo, che presto sarà una Fondazione. Con il Filatoio di Caraglio a capo di un itinerario turistico-culturale sul tema degli…

Letture estive, ottava settimana. Storie dal mondo

Ci sono i parchi a tema abbandonati in Cina e mezzo secolo di “Apocalittici e integrati”, il giro del mondo di Stefano Cagol e il…

Sei quello che mangi. Il food al MAXXI

MAXXI, Roma – fino all’8 novembre 2015. Da nord a sud, da est a ovest,…

Energia per tutti: un’utopia?

“Nutrire il pianeta, Energia per la vita” è lo slogan di Expo 2015: ma come…

Oggetti alieni. La cucina alla Triennale di Milano

Oggi indispensabili, ieri alieni. Gli elettrodomestici hanno cambiato il rapporto di conservazione e preparazione del cibo. E scritto un capitolo di storia del design. E…

Siamo quel che mangiamo. Katharina Fengler a Napoli

Galleria Acappella, Napoli – fino al 21 luglio 2015. Varcate la soglia di una dimensione verdeggiante e immergetevi nello spazio psichedelico delle campiture di Katharina…

Food, Furniture and… Fashion?

Come ormai tutti sanno, Expo ruota in senso ampio intorno al food, uno dei grandi…

Tutte le trans del Magnum Algida. Quando il piacere è autentico, oltre il pregiudizio

Uno sport d'autore, presentato a Cannes, per il mitico gelato Magnum. Piacere e tentazione, come…