
Versione integrale di un documentario prodotto dalla Tate, dedicato a Cildo Meireles. Uno tra i più noti artisti sudamericani del secondo Novecento, che ha influenzato…

Travalica la pura cronaca e finisce un po’ nell’aneddotica l’ampio resoconto che Il Giornale dedica alla visita di Barack Obama al Colosseo: passando dai rimbrotti…

Che farà Massimo Bray dopo essere stato “rottamato”? Rumors su Quotidiano Nazionale e La Repubblica:…

Milano, HangarBicocca. Dodici installazioni, dodici passaggi mostrano il lavoro di uno degli artisti brasiliani viventi più noti al mondo. Negli spazi della Pirelli si parcellizza…

Ne quid nimis. Ci hanno conquistato il mondo, i Romani, con quel pragmatismo quasi zen del “niente di troppo”; forti della loro filosofia dell’equilibrio, della…

Il dibattito a Siena scorre sotterraneo ancora non emerso sulle cronache degli ascoltatissimi organi di stampa locali. L’idea però serpeggia come le serpi striscianti che…