Cina

Jing Shen. Pittura cinese a Milano

PAC, Milano – fino al 6 settembre 2015. Una collettiva di venti artisti cinesi propone di mostrare non solo gli attimi rappresi di una gestualità…

Satoru Sugihara, il guru del design computazionale

Meglio conosciuto per il suo lavoro come designer computazionale presso Morphosis Architects e come fondatore di ATLV, Satoru Sugihara è attualmente membro dello SCI Arc…

Dopo quattro anni, Ai Weiwei è di nuovo libero di lasciare la Cina. L’annuncio su Instagram. A pochi giorni dalla restituzione del passaporto a Tania Bruguera

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altra, ma a due longitudini diverse, Ai Weiwei e Tania Bruguera hanno riavuto indietro il loro passaporto dai rispettivi…

Il ritorno dei Blur. Marketing speciale per il nuovo disco: dal gelato autoprodotto al fumetto di Kongkee. Brit-pop made in China

BRIT-POP AL GUSTO VANIGLIA E LAMPONE. NUOVO DISCO CON GELATO L’ultimo disco, “Think Tank”, nel 2003. Seguirono 6 anni di assenza, dopo lo scioglimento, e…

Lo Strillone: accordi Italia-Cina fra cultura e cibo su La Repubblica. E poi Fontana di Trevi, mostre da vedere, Expo

“Una nuova via della Seta, sotto il segno della cosiddetta ‘diplomazia culturale’“. La Repubblica informa…

Krizia comprata dai cinesi? Meglio così!

Cosa succede se un grande marchio italiano del lusso diventa cinese? È la storia, da…

Zeng Fanzhi. Cinquant’anni ed essere al top

59 milioni di euro di fatturato in un anno. Non male per un pittore a metà carriera, non credete? Abbiamo fatto qualche conto in tasca…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.