
PAC, Milano – fino al 6 settembre 2015. Una collettiva di venti artisti cinesi propone di mostrare non solo gli attimi rappresi di una gestualità…

Meglio conosciuto per il suo lavoro come designer computazionale presso Morphosis Architects e come fondatore di ATLV, Satoru Sugihara è attualmente membro dello SCI Arc…

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altra, ma a due longitudini diverse, Ai Weiwei e Tania Bruguera hanno riavuto indietro il loro passaporto dai rispettivi…

BRIT-POP AL GUSTO VANIGLIA E LAMPONE. NUOVO DISCO CON GELATO L’ultimo disco, “Think Tank”, nel 2003. Seguirono 6 anni di assenza, dopo lo scioglimento, e…

“Una nuova via della Seta, sotto il segno della cosiddetta ‘diplomazia culturale’“. La Repubblica informa…

59 milioni di euro di fatturato in un anno. Non male per un pittore a metà carriera, non credete? Abbiamo fatto qualche conto in tasca…

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.