Cina

Lo Strillone: su La Repubblica la Cina riscopre se stessa e si appassiona alla cultura Ming. E poi Stingel ed Ai Weiwei per il “fuori Biennale”, restaurato il complesso di Luxor, addio a Giacomo Soffiantino e Otto Mühl…

Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della Cina per il proprio glorioso passato, tra mostre e ricostruzioni…

Indipendent China Part I

Una intervista in due parti con la curatrice Mariagrazia Costantino, art director del primo centro di arte contemporanea di Shangai, l'Ocat. Per scoprire, attraverso il…

Al via Art Basel Hong Kong, rendez-vous dell’artworld globale prima della “corrida” biennalesca. Ecco qualche immagine dalla preview della fiera

Ormai avete occhi solo per il countdown che si fa sempre più serrato in vista della Biennale di Venezia? Fermatevi in attimo, perché il mondo…

Ancora un museo-scultura? Inaugurato in Cina il Wood Sculpture Museum, ultima prova dello studio MAD e dell’architetto Ma Yansong: ecco le prime immagini

Quando ad un concetto naturale si attribuisce una forma astratta. Nella patria cinese degli sport invernali – Harbin, in Manciuria – è stato ultimato il…

La Cina e il droit de suite

Pare proprio che quello degli Stati Uniti rimarrà l’ultimo mercato dell’arte rilevante a non applicare il droit de suite, il diritto che consente all'autore di…