Nella classifica 2012 delle vendite di arte di tutti i tempi, stilata annualmente da Artprice, stazionava – con oltre 69 milioni di dollari – alla…
Dopo il grandioso successo dell’Asia Week di New York di marzo, l’attenzione sull’arte asiatica è tornata nel suo cuore pulsante nella scorsa settimana, con le…
Italiani in Cina, cinesi in Italia. Ora lo scambio è al completo. Arrivano a Torino…
Tre mesi di residenza: vitto e alloggio naturalmente gratuiti; così come gli spostamenti in prima…
Un incubatore di idee . Uno spazio sperimentale che mette insieme il mondo dell’arte e quello dell’imprenditoria, scommettendo sulla realizzazione di prodotti industriali, pensati come…
Se commissionate opere ad artisti da Cina, Taiwan, Hong Kong o Macao, paghiamo noi. E al Guggenheim Museum piovono sul capo 10 milioni di dollari…
I numeri dello sviluppo urbanistico asiatico rispetto a quello europeo sono incredibili: cinque volte più…
Che fosse un premio itinerante si sapeva; ed era noto che, dopo una prima edizione…
È un fenomeno che ha dell’incredibile, per noi europei coi piedi affondati in una crisi che non accenna a scemare. Così, mentre dalle nostre parti…
Nove. Sembra curiosamente essere questo il numero ricorrente per le gallerie italiane in trasferta nelle grandi fiere d’arte internazionali. Tante saranno – ve ne abbiamo…
The Grandmaster è uscito nelle sale cinesi l’8 gennaio. Molte reazioni positive e qualche critica.…
Se due indizi fanno una prova, con quattro siamo a cavallo: l’arte cinese, intesa come…