
Ancora Ai Weiwei? Sì, ma stavolta è lui a prendere in mano la “penna”, e ad affidare al Guardian un vero e proprio manifesto politico-sociale-culturale:…

Cade un nuovo tabù: a partire dal prossimo autunno Christie’s inizierà a condurre autonomamente le sue aste nel continente cinese, diventando così la prima casa…

Italiani in Cina, cinesi in Italia. Ora lo scambio è al completo. Arrivano a Torino il 6 aprile i tre artisti cinesi vincitori del Premio…

Tre mesi di residenza: vitto e alloggio naturalmente gratuiti; così come gli spostamenti in prima classe, è chiaro. Un contributo di millequattrocento sterline al mese,…

I numeri dello sviluppo urbanistico asiatico rispetto a quello europeo sono incredibili: cinque volte più veloce, in vent’anni è successo quello che in Europa si…

Che fosse un premio itinerante si sapeva; ed era noto che, dopo una prima edizione tutta italiana – con curatela, giurati e artisti in gara…