
L’arte italiana sbarca in Cina con un peperoncino rosso di dimensioni titaniche. La scultura, opera di Giuseppe Carta (Banari, 1950), è stata inaugurata nell’importante piazza…

“Credo che Koons sia geniale: guarda al kitsch e vede la modernità delle cose attraverso l’ironia degli stili. Il suo aspetto ironico mi piace molto.…

Una nuova fondazione a Roma per l’arte, il patrimonio e la cultura. Ha inaugurato lo scorso 21 novembre la Fondazione Exclusiva, nata nel 2015 grazie…

La Cina per la prima volta apre le sue porte, più precisamente le prestigiose porte del Museo Nazionale, ai voluttuosi dipinti di Fernando Botero (Medellín,…

Nei giorni scorsi abbiamo analizzato la situazione del mercato dell’arte in Grecia. Ora affrontiamo quella…

Le Figaro ha scomodato Mr. Spielberg per definire il nuovo ambasciatore culturale della Cina. Una pagina intera dedicata a un extraterrestre asiatico. Adrian Cheng ha…

Zeppa di divi all’inaugurazione, la mostra “China Through the Looking Glass” al MET di New York è stata la mostra dell’estate. Ma anche con l’endorsement…