Cina

Ai Weiwei pubblicherà le sue memorie nel 2017. La sua vita da artista dissidente e quella del padre, assieme per un dissenso intergenerazionale contro il governo cinese 

Ne ha di cose da raccontare Ai Weiwei. Non stupisce, dunque, l’annuncio di qualche giorno fa dell’uscita del suo libro di memorie, prevista per la primavera…

L’Oriente di Omar Galliani. A La Spezia

CAMeC, La Spezia – fino al 15 novembre 2015. Il dialogo ininterrotto fra Oriente e Occidente nei lavori di Omar Galliani, che di Cina ne…

Fra Italia e Cina è un flow. In mostra a Vicenza

Basilica Palladiana, Vicenza – fino al 1° novembre 2015. Prima tappa di una mostra che…

Triennale di Milano, un ponte d’oro celebra la Via della Seta e la pace tra i popoli. L’opera di Shu Yong per Expo

È l’opera più imponente di Expo 2015, dopo “L’albero della vita”, scultura simbolo del Padiglione Italia. Un’opera grande oltre 500 Mq, che pesa più di 100 tonnellate,…

Ai Weiwei. Poesia monumentale e denuncia

"La creatività è il potere di rigettare il passato, di cambiare lo status quo e di cercare un nuovo potenziale ". In questo statement di…

Ai Weiwei, una vita a Pechino. Quando la città non appartiene ai suoi abitanti

Gli artisti e le loro città. Parte un novo ciclo di mini documentari coprodotti da Tate e Guardian. Il primo è dedicato ad Ai Weiwei,…

Venezia, 72° Festival del Cinema. Behemoth, il mostro che mangia la terra e l’uomo

Zhao Lang pensava sarebbe diventato un artista: il suo Behemoth supera le modalità del cinema documentaristico per avvicinarsi alla video arte. E accostare così il…