
C’è tempo fino a fine mese per vedere la grande mostra che racconta il rapporto fra Gabriele Basilico e la città – in particolare la…

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture. Carte blanche a Federica Verona, architetto esperto in social housing e politiche abitative. Che qui riflette sull’urgenza di…

La città contemporanea non è solo un tessuto sottoposto a tensioni e distorsioni, slabbrato tra periferie fatiscenti – che vengono costantemente negate e rimosse, persino…

Per il 12esimo Carnet d’Architecture abbiamo dato carta bianca a Parasite 2.0, collettivo milanese formato da tre giovanissimi architetti. Che parlano di party, fughe, estraniazioni…

Chiesa di San Matteo / Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Lucca – fino al 16 gennaio 2016. Cartoline sbiadite delle città simboliche del nostro continente. Un…

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra arte e scienza. E ha proiettato i visitatori – attraverso…