
Comincia con “Città contemporanea e ‘dittatura dello spettatore’” una nuova rubrica. Dove lo spunto è l'architettura e la costruzione dello spazio che abitiamo, raccontati da…

Un titolo di calviniana memoria, per un festival dal respiro europeo e dagli orizzonti ampi, proiettati al futuro. Le città invisibili di In\Visible Cities sono…

“Ruin Lust” porta a Londra - fino al 18 maggio - l’innamoramento tutto moderno per la decadenza architettonica. Da John Ruskin ad Alois Riegl, da…

Fra un anno esatto aprirà i battenti l'Expo 2015, e Milano, che lo ospiterà, sta vivendo in questi ultimi anni una fase di piena trasformazione.…

Riqualificare a costo zero. Questo lo slogan, che è un po’ l’ossessione comune di amministrazioni, urbanisti e progettisti, nell’epoca complicata della crisi. Niente soldi e…

Nasceva nel 2010, su progetto di Pietro Gaglianò, come riflessione critica e corale intorno al concetto di “muro”: The Wall (archives), assumendo la forma mobile…