collezioni

Palazzo Zabarella, Padova – fino al 1° marzo 2020. Ricchissimi, colti, appassionati d’arte, cavalli e giardinaggio: i coniugi Mellon, raffinati filantropi americani del Novecento, aprono…

La vita di una storica della moda diventa una mostra al Met di New York. Ecco le immagini e il racconto

Nell’ambito della propria Rapid Response Collecting, raccolta di oggetti di design che racconta l’età contemporanea, il museo inglese ha acquisito la coppetta mestruale in silicone…

Le opere della collezione Cesare Lampronti approdano a Caserta. La Reggia omaggia, tramite una collaborazione tra pubblico e privato, la figura dell’antiquario-collezionista e il suo…

Al museo di Baltimora, fino al 2020, le opere di artisti neri e bianchi saranno affiancate per la prima volta. Con l’obiettivo di fornire diversi…

Chiusa per oltre vent’anni, una nuova sezione del museo racconta l’integrazione culturale nell’Italia meridionale magnogreca. Esposti al pubblico oltre 400 reperti.