collezionismo

Douglas Andrews: un americano a Roma. E le sue opere in Puglia

La Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare apre al collezionismo. Fino al 1° maggio, in mostra ci sono trenta lavori che provengono da…

La storia dell’arte al Macro. Rieditata

“Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo,…

Collezionisti in primo piano. Antonio Martino

Da riservati e dietro le quinte a soggetti attivi del mondo dell'arte. Ne abbiamo parlato…

La bombetta di Chaplin e le patatine di Beckham

Le follie del collezionismo. Che si tratti della bombetta di Charlie Chaplin, di una lettera…

Cisneros, Margulies, Rubell, de la Cruz. Le quattro sorelle del collezionismo di Miami

A Miami si va per l’art week, per vedere (e magari comprare a) Art Basel Miami Beach e le 25 fiere satellite. Questo è assodato.…

Teresio Monina. Un grande collezionista di provincia

L’Italia dei comuni è il Paese dove si possono trovare collezioni inaspettate in cittadine di provincia. A Casale Monferrato, una mostra permette di conoscerne una…

La scelta del collezionista, vol. 2

Continua la nostra indagine sul collezionismo italiano. Nello scorsa puntata abbiamo chiesto a un nutrito gruppo di illustri “compratori” d’arte cosa li spingesse verso l’acquisto…

Lugano. I primi passi del LAC

I coniugi Olgiati danno in deposito la loro strepitosa collezione: è il primo tassello dei contenuti del futuro Lac, il museo che sorgerà a Lugano…

Collezione Gaddi. Raccontata da Vittorio

Il 14 luglio, la Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi apre un nuovo esclusivo nella campagna…