
La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un problema legato alla comunicazione online. Ma si tratta di un…

Per abbattere davvero le disuguaglianze, l’arte contemporanea deve migliorare la comunicazione per chi ha disturbi specifici dell’apprendimento. Alla Galleria Nazionale di Roma una ricerca studia…

La condizione delle donne in Medioriente. La specifica realtà del Libano. Lo stupro, la violenza, la vergogna e il coraggio di denunciare. Una campagna di…

Ha lavorato al Madre dal 2017 al 2020, definendone le strategie di comunicazione sui social. Dopo due anni, Petrellese ha fatto ritorno al museo napoletano.…

In questo audio di Contemporaneamente, podcast di Mariantonietta Firmani pensato per Artribune, dialogano l'informatico programmatore…

Perché è così difficile raccontare la guerra? Lo storico e teorico dei media Peppino Ortoleva, in questo testo scritto l’8 marzo 2022, tenta di dare…

Comunicare la transizione ecologica attraverso l’arte contemporanea: è l’obiettivo del nuovo spazio all’interno del settecentesco Palazzo Aldrovandi Montanari che vedrà la luce in occasione di…