comunicazione

Una raccolta di articoli riguardanti: comunicazione

Arte e storytelling: il martello di Michelangelo è la post-mediazione

Il valore della co-produzione dello storytelling nella fruizione del patrimonio culturale. Una risposta al ciclo di interventi su arte, patrimonio…

Che cos’è il brain rot e cosa può fare il mondo della cultura per arginarne gli effetti

La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un problema legato alla comunicazione online. Ma si tratta di un…

Una ricerca sulla mediazione culturale nei musei per i DSA

Per abbattere davvero le disuguaglianze, l’arte contemporanea deve migliorare la comunicazione per chi ha disturbi specifici dell’apprendimento. Alla Galleria Nazionale di Roma una ricerca studia…

Il nuovo logo del Ministero dell’Istruzione non piace a nessuno. Altro che merito

Dopo il nome, cambia anche il logo. Restyling totale per il Ministero dell’Istruzione, che fa…

Una Barbie con la Sindrome di Down. Quando il giocattolo è inclusivo

Nuova arrivata in casa Mattel, la Barbie che ha i tratti delle persone con un’alterazione…

Una campagna in Libano per le donne vittime di violenza

La condizione delle donne in Medioriente. La specifica realtà del Libano. Lo stupro, la violenza, la vergogna e il coraggio di denunciare. Una campagna di…

Intervista a Giuseppe Petrellese, social media manager del Madre di Napoli

Ha lavorato al Madre dal 2017 al 2020, definendone le strategie di comunicazione sui social. Dopo due anni, Petrellese ha fatto ritorno al museo napoletano.…

Contemporaneamente: Marco Crotta e Santa Nastro su Artribune Podcast

In questo audio di Contemporaneamente, podcast di Mariantonietta Firmani pensato per Artribune, dialogano l'informatico programmatore…

Archeologia e clickbaiting: chi ci guadagna e chi ci rimette

Comunicare l'archeologia non è facile. Ma esagerare la portata delle scoperte per fare click su…

La guerra moderna: il racconto impossibile. Le riflessioni di Peppino Ortoleva

Perché è così difficile raccontare la guerra? Lo storico e teorico dei media Peppino Ortoleva, in questo testo scritto l’8 marzo 2022, tenta di dare…

Nasce a Bologna The Rooom. Agenzia di comunicazione della sostenibilità e spazio eventi

Comunicare la transizione ecologica attraverso l’arte contemporanea: è l’obiettivo del nuovo spazio all’interno del settecentesco Palazzo Aldrovandi Montanari che vedrà la luce in occasione di…

Se Milano seduce Babbo Natale. Lo spot internazionale che fa centro oltre gli stereotipi

Tra le molte, scadenti produzioni italiane, pensate per promuovere città e regioni dinanzi alla platea…

A Torino arriva Memissima, l’evento dedicato ai meme e al loro impatto sulla comunicazione

Durante l’art week, Torino diventa luogo di incontro per “memers” ed esperti di comunicazione per…