comunicazione

La nuova veste (grafica) della fiera di Torino Artissima si chiama Hall of Fame

È intitolato Hall of Fame, il progetto grafico 2018, a cura dello studio torinese FIONDA diretto da Roberto Maria Clemente. Che disegna la comunicazione della…

Perché il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli usa la sua pagina Facebook per fare propaganda?

Le pagine social del Ministro del Beni Culturali inciampano spesso in una pratica odiosa: veicolare contenuti inconsistenti e di pura propaganda, che arrivano dalla parte…

Essere o non essere radical chic. L‘ossessione impazza sul web

Prendersi a colpi di buonista, fascista, radical-chic, populista, è un esercizio quotidiano a mezzo social.…

Bella iniziativa al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma. Porte aperte a esercenti e commercianti

C’è un direttore giovane e appassionato alla guida del Museo Nazionale Etrusco di Roma. Uno che sta provando a rilanciare e potenziare quel luogo straordinario,…

La Gioconda è nostra! Tifosi italiani in rivolta dopo i Mondiali. Il Louvre risponde (in italiano)

Cortocircuito social, nel mix assurdo tra tifoserie calcistiche, partigianerie politiche, razzismi vari e rivendicazioni in tema di beni culturali. La Francia vince i Mondiali e…

Donald Trump, i bambini migranti, le copertine del Time e la comunicazione politica

Politica e comunicazione. O sarebbe meglio dire ‘propaganda’. I piani si intrecciano in modo febbrile,…

Gli amici (in pericolo) del coccodrillo Lacoste. Nuovo logo per la collezione dal cuore animalista

Metti un condor al posto del coccodrillo più famoso del fashion world. Oppure una tigre,…

Informazione e conoscenza. L’editoriale di Lella Mazzoli

La direttrice del Festival del Giornalismo Culturale prende in esame le caratteristiche della comunicazione contemporanea. Affiancando ai mass media di oggi i concetti di patchwork…

Arte e comunicazione a Milano. Intervista a Giacomo Nicolella Maschietti

Dalla musica alla televisione, passando per le gallerie d’arte al mondo delle aste, una chiacchierata a tutto tondo fra Giacomo Nicolella Maschietti, anchorman del canale…

Arte e comunicazione a Milano. Intervista a Gianni Romano

Un grande personaggio della comunicazione, dell’editoria, dell’arte e della cultura a Milano e quaranta studenti…

Arte e comunicazione a Milano. Intervista a Elena Bordignon

Dagli inizi accademici al primo blog italiano dedicato all’arte contemporanea, passando per le gallerie d’arte…