comunicazione

Le piccole donne di Pandora. Quando un’azienda celebra il talento femminile

Quanto possiamo imparare dai bambini? Pandora, azienda danese di gioielli con una sede anche in Italia, ha girato un video per lanciare un nuovo progetto…

150.000 euro per progetti innovativi. Torna il bando cheFare: startup su cultura, società, comunicazione, scelte dal web e da una giuria di esperti

Per il terzo anno di fila il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, offre un’opportunità importante a chi opera nel mondo della cultura, dell’innovazione sociale…

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”,…

Fratelli Alinari torna sul mercato con Alinari Contemporary: 20 fotografi italiani chiamati a comunicare l’Italia di oggi

Venti fotografi italiani, ciascuno specializzato in un genere – dalle architetture contrastate di Gabriele Croppi…

Giornata mondiale contro il razzismo. “Scimmia, tornatene in Africa”: una campagna dalla Lituania

Il peso di un insulto razzista, pronunciato guardando negli occhi la vittima: "scimmia, vattene". Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale contro il Razzismo:…

L’amore non ha etichette. Performance ai raggi X, per la campagna contro le discriminazioni

Un video che sta spopolando sul web. La battaglia contro le discriminazioni passa anche da qui: una nuova campagna sociale made in USA, con una…

Il senso di Pro Vita per l’omofobia. Quando lo spot è osceno

Una pessima forma per un pessimo contenuto. Questo è il nuovo spot dell'associazione Pro Vita…

Quando la pubblicità pesca dall’arte. Con gusto e intelligenza. La compagnia svizzera Welti-Furrer usa Van Gogh, Leonardo e Vermeer per raccontare la sua mission

Di campagne commerciali ispirate all’arte è piena la storia. Spot, manifesti, grafiche e slogan, che rivisitano i più celebri capolavori, tra ironia e rimandi concettuali.…

Normalità è differenza. Gli occhi dei bambini sul mondo della disabilità: la campagna di Noémi

Fare il verso a un bambino disabile: niente di più odioso, secondo la logica del pregiudizio. Ma se la logica fosse quella del gioco e…

Who is perfect? Disabilità, bellezza, diversità. La campagna Pro Infirmis

E se nelle vetrine dei negozi, a indossare abiti e accessori, ci fossero dei manichini…