comunicazione

Su Twitter arriva la chat #artbtweets. Conversazioni sull’arte, tra blogger e appassionati. Un lunedì di cinguettii creativi, a colpi di hashtag

Sono un gruppetto di blogger, tutti con la passione per l’arte, il design, la creatività. Narratori quotidiani di fatti, eventi, personaggi, spigolature, commentano e raccontano…

Roma Capitale, logo turistico e istituzionale. Cambia tutto. Via la (bruttissima) lupa stilizzata, avanti con un altro brand. Tra qualche mese la nuova creatura

Lo avevamo definito, senza mezzi termini, “il logo più brutto del mondo”. Era l’ottobre del 2012 e alla guida della Capitale c’era ancora il Sindaco…

Tellas e Campidarte per Open Campus. Innovazione e creatività targata Tiscali

Nella periferia di Cagliari c'è un centro polivalente, in cui ha sede Tiscali, chiamato Open Campus: spazio per servizi, coworking, ricerca, eventi, start up digitali.…

The Guardian sceglie Erik Ravelo per la sua campagna contro l’infibulazione

Erik Ravelo, art director di Fabrica, confeziona una campagna per The Guardian: una lama e la memoria di un rito atroce, che nel mondo sacrifica…

Estudio Mariscal. Strategie creative, around the world

Storica realtà nel mondo del design e della comunicazione, lo spagnolo Estudio Mariscal è oggi…

Brain Drain. Parola a Enrica Camporesi

Da Forlì all’Egitto. Enrica Camporesi è approdata a Il Cairo per ragioni sentimentali, ma lì ha trovato una realtà culturale vivace con cui confrontarsi. Oggi…

Arte e giornalismo

Come può il giornalismo riuscire a comunicare e al contempo educare il lettore all’interpretazione dei fenomeni culturali moderni? Utilizzando linguaggi semplici e diretti - è…

Scrivere d’architettura? Difficile ma non impossibile. Prestinenza vi insegna come si fa

A scrivere non s’impara, quantomeno se si parte da una certa idiosincrasia verso il mezzo.…