![Il futuro della cultura sono nomi collettivi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/11/Bianco-Valente-Nessuno-Escluso-2020-300x217.jpg)
Irene Sanesi analizza due strumenti che potranno essere utili nella gestione del post pandemia: la società benefit e le forme di co-progettazione pubblico/privato.
![La privatizzazione delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche e la scomparsa dei Corpi di Ballo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/Ballerini-del-Teatro-San-Carlo-di-Napoli.-Photo-Federica-Capo-300x163.jpg)
A partire dal 1996 gli Enti lirici vengono trasformati in Fondazioni Lirico-sinfoniche di diritto privato effettuando un progressivo processo di privatizzazione di realtà fino a…
![Fendi, il Pride, il Colosseo Quadrato. Se un privato gestisce un bene pubblico](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/La-campagna-di-Roma-Pride-2016-3-300x200.jpg)
Dopo la guerra, è arrivata l’intesa. Fendi aveva intimato al comitato promotore del Pride di ritirare la nuova campagna di comunicazione realizzata usando l’immagine della celebre sede all’Eur. Ma per fortuna la…
![Galleria Vittorio Emanuele: punto sul cantiere più seguito di Milano. Al restauro su ponteggio mobile si aggiunge ora la passeggiata sui tetti, concessa al Seven Stars Galleria](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/portale-semovente-2-300x350.jpg)
Il salotto buono dei milanesi sarà rimesso a nuovo in tempo per l'Expo 2015. Luogo simbolo dell'identità milanese, secondo solo al Duomo adiacente, i lavori…