copyright

Una raccolta di articoli riguardanti: copyright

Intelligenza artificiale, opere d’arte e diritto d’autore: gli USA stilano le linee guida

Il 2025 si apre con l'arrivo di nuovi modelli di Intelligenza Artificiale, che provano a insediare la già nota ChatGpt.…

Il dj David Guetta crea un brano con la voce di Eminem, ma tramite l’Intelligenza Artificiale

Tutto ha avuto inizio da un gioco, un esperimento perfettamente riuscito, che ha indotto il dj David Guetta a suonare durante un concerto un brano…

Dominio Pubblico: da Sherlock Holmes a Metropolis, le opere appena liberate dal copyright

Come ogni primo dell'anno, una vasta raccolta di film, romanzi e opere d'arte è ora totalmente accessibile all'uso pubblico. Eccone una selezione

Autenticità e copyright. Il caso del Basquiat trasformato in NFT

Quali sono i diritti e gli obblighi di chi acquista un’opera d’arte tokenizzata, soprattutto nel…

Banksy e copyright: una lettura etica e la sentenza

La bufera scoppiata attorno alla istanza di Banksy di registrare il proprio marchio è ormai…

Da Hopper a Klee. Queste opere d’arte dall’1 gennaio 2020 sono diventate di pubblico dominio

Come ogni anno, l’1 gennaio si celebra il Public Domain Day, giornata in cui le opere che hanno superato determinati tempi legali perdono il copyright,…

Osservazioni sulla “direttiva copyright”

Raffaella Pellegrino, avvocato esperto in proprietà intellettuale, fa il punto sulla direttiva legata al diritto d’autore nel mercato unico digitale. In attesa dei prossimi passi.

Creazioni di moda e copyright. Le riflessioni di Federica Minio

Quali regole valgono per la tutela del diritto d’autore in fatto di moda? Qualche considerazione…

Il plagio ai tempi di Instagram: il caso del rapper Chris Brown

Parlare di proprietà intellettuale nel caso di un’opera d’arte è sempre una questione delicata, soprattutto…

Proposta di direttiva europea sul copyright. Le osservazioni di Raffaella Pellegrino

L’avvocato esperto in proprietà intellettuale Raffaella Pellegrino analizza la proposta di direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale.

Servizio Postale USA stampa francobolli con l’opera di un artista: è violazione di copyright

L’opera protagonista della querelle è una scultura di Robert Davidson, una rivisitazione della celebre Statua della Libertà scambiata dal Servizio Postale con l’originale ottocentesco. L’artista…

La riforma della SIAE e il diritto d’autore

Una panoramica su punti cardine e le conseguenze della Direttiva Barnier in tema di gestione…