
Per la prima volta in Italia, una cinquantina di opere della collezione del MOCAK di Cracovia sono sbarcate a Roma, nell’ambito della mostra ospite del…

MOCAK, Cracovia – fino al 2 aprile 2017. L'imperativo resta dis-ordinare il banale. Daniel Spoerri continua a rimanere fedele a stesso anche nelle sue composizioni…

A volte lo snobismo intellettuale “ad oltranza” non paga in Polonia. E così che la produzione pittorica e grafica di Zdislaw Beksinski (1929 -2005) ha…

La sua arte aveva la specialità di piacere un po’ a tutti. Colta, continuamente riferita al classicismo, riusciva a entrare nelle corde anche dei “non…

Se il mondo dell’arte non conosce la parola “ferie”, ci sono eventi che sembra scelgano di abbinare la piena attività con aspetti comunque legati all’idea…

Sembrava tutto compromesso tra Mirosław Bałka (Varsavia, 1958), scultore di punta della nuova generazione polacca, e la città di Cracovia. L’installazione Auschwitzwieliczka (2010) continua infatti…