Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…
Tra le tante funzioni dell’opera d’arte c’è proprio quella di allenarci a considerare un argomento da più punti di vista. Una cultura con uno sguardo…
La validazione delle opere si concentra non più e non tanto sui lavori in sé, sullo stile, sulla ricerca, quanto sulla storia. La storia è…
Dove, come e quando è necessario criticare? In un momento in cui la critica d’arte sembra aver perso il suo Nord, questi tre interrogativi possono…
Una buona intervista non è assolutamente un genere acritico. E un buon intervistatore non è un presentatore, né un valletto. Tutt’altro. Ecco qualche esempio di…
Il clima psicologico attuale di costante delegittimazione e denigrazione dell’altro non è propriamente il più adatto alla crescita e allo sviluppo di una sana critica.…