critica d’arte

Dopo il caso Marta Roberti, il ciclo di interventi “Critica come fraternità” torna sul ciclo delle Sette Stagioni dello Spirito di Gian Maria Tosatti.

SUSAN SONTAG, LA VOCE DI UNA GENERAZIONE Esiste un limitato numero di personalità capaci di lasciare una traccia indelebile sia nel proprio tempo sia in…

Nel mondo esiste un’associazione che riunisce i critici d’arte. Rilascia anche un simpatico tesserino che…

Alcuni recenti interventi di Michele Dantini a proposito della critica (d’arte) hanno generato reazioni interessanti. Un dialogo costruttivo, il più delle volte. Uno dei migliori…

Mentre a Venezia tutti gli operatori del settore dell’arte stanno piantando chiodi e spostando pannelli, nei preparativi per le mostre della Biennale che inaugureranno la…

Carla Subrizi insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza ed è presidente della Fondazione Baruchello. I…

Renato Barilli ha preso parte alla neoavanguardia letteraria italiana (Gruppo 63), ha insegnato estetica e storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, di…

Hanno aperto un prolifico dibattito le “Quattro tesi sulla critica d’arte” di Michele Dantini, che abbiamo pubblicato prima su Artribune Magazine e poi su questo…