
Marta Roberti, Gian Maria Tosatti, Giuseppe Stampone. Sono stati i protagonisti delle prime tre uscite di questa nuova serie della rubrica Inpratica. Adesso si passa…

Il testo che segue è la lettera che Antonio Grulli ha mandato ai partecipanti della tavola rotonda “Le istituzioni saranno spazi di discussione e di…

Nel 2016 inaugura la Biennale di Architettura di Venezia, curata dal cileno Alejandro Aravena. Abbiamo chiesto un’opinione sul programma a critici, giornalisti e architetti. Questa…

Ventinove sale regali con le opere di 139 artisti bastano appena per tratteggiare la fisionomia di una dea generatrice e divoratrice. “La Grande Madre” di…

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un pezzo di Michele Dantini sull’immaginazione scismatica. Partendo dalla “Storia…

Critica come fraternità: non semplice complicità tra critico e artista, orientata unicamente a interessi pratici o a un sostegno reciproco che non oltrepassi gli obiettivi…

La Biennale di Venezia è basata sul Capitale di Marx. Si tratta soltanto dell'ultimo esempio di come i curatori siano sempre più attenti alle questioni…