
Giunge al termine la pubblicazione di questo taccuino critico in tre parti, che ha accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini a Taranto. Ovvero sull’arte come…

Exquisite Cacophony. Prendendo a prestito il titolo dell’opera di Sonia Boyce, Antonella Crippa sintetizza la sua visione – anzi, audizione - della Biennale di Venezia…

Siamo proprio sicuri che l’arte visiva “contemporanea” sia così disomogenea come si tende, un po’ acriticamente, a ritenere? Forse è ora di riconsiderare la questione.…

Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore Stefano Isidoro Bianchi. Per ripercorrere insieme un cammino esemplare.

Il tempo è quello che manca, durante l’anno. E allora, in genere, si dedicano i mesi estivi, generalmente meno sincopati, per affrontare almeno alcune delle…

Vorrei aprire questa terza puntata con una citazione significativa. Nel catalogo di “Exit”, mostra sulla “giovane arte italiana” curata da Francesco Bonami nel 2002 presso…