
“La contraddizione dell’artista sta in questa continua operazione di traduzione, che rappresenta di fatto un tradimento costante delle premesse e delle istanze iniziali e che…

Continuano i mini saggi di Christian Caliandro, che torna a ripercorrere il pensiero di Carla Lonzi e la sua “rottura” con gli artisti.

“La sospensione, la dissociazione, la perdita di senso che stiamo attraversando non vanno rimosse né sprecate: perché ci permettono di concentrarci su quell’apertura, su quell’orizzontalità…

Ventesima, e ultima, lezione di critica firmata da Roberto Ago, che si accomiata denunciando la mancanza di talento e di identità degli artisti italiani contemporanei.

Laura Cherubini, allieva di Maurizio Calvesi, ricorda il grande storico dell’arte scomparso poche settimane fa.…

Quella dell’arte è questione tanto sostanziale quanto materiale. Oltre a cercare di coglierne l’essenza e spiegarne le opere, l’indagine su di essa ottiene fruttuosi risultati…

Al termine del lockdown, ci si deve chiedere se il desiderio di cambiamento espresso finora va oltre il buonismo social e quale ruolo può svolgere,…