
Lea Vergine è una vera colonna portante della storia dell'arte italiana. Lo scorso giugno Stefania Gaudiosi l'ha intervistata, dando vita a una conversazione di grandissimo…

Il critico bolognese Renato Barilli si interroga sulla dilagante presenza della chiacchiera e dell’apparenza nella storia dell’arte. A cominciare da Leonardo.

Christian Caliandro torna sul concetto di “neovernacolare”, riflettendo sui comportamenti degli individui di oggi.

Annunciato il programma della sezione parallela e indipendente della Mostra del Cinema di Venezia. È da qui che entra nel mood veneziano del festival in…

Roberto Ago presenta il suo manifesto, Transavanguardia Povera Reloaded. Includendovi dodici artisti nostrani.

“Più le serie tv conservano le caratteristiche di un Paese, più funzionano”. Questo dice Greg Peters, manager di Netflix. Quando lo capiranno anche gli artisti…

Roberto Ago torna sulle nuove generazioni di artisti e curatori italiani. Sottolineando una certa tendenza a “saccheggiare” il passato e a mettere in discussione a…