
Secondo capitolo della ricognizione di Roberto Ago sulle nuove leve dell’arte italiana. Stavolta lo sguardo si sposta sui criteri di promozione degli artisti e sulla…

Nuova “lezione di critica” di Roberto Ago, che stavolta punta sulla storia dell’arte italiana contemporanea.

Assenza, sparizione, morte e fallimento. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati da Christian Caliandro…

Come prendere le distanze dalle finzioni stantie della società attuale e guardare, davvero, alle novità che spesso risultano invisibili?

A poche ore dalla pubblicazione del punto di vista di Valerio Paolo Mosco sulla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, a prendere la parola…

Quali sono le debolezze della Biennale Architettura curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara? Quali…

Si avvia alla chiusura la mostra “Anche le statue muoiono”, diffusa a Torino fra Museo Egizio, Musei Reali e Fondazione Sandretto. Un’occasione per fare un…

Un logos sacrificale informerebbe la spettacolare carriera artistica di Maurizio Cattelan così come le sue produzioni “post-ritiro”. Roberto Ago si propone di illuminarlo e di…