
Il prossimo aprile la Piazza Sant’Anna al Capo di Palermo accoglierà il monumento dedicato da Laboratorio Saccardi a due icone della parodia italiana, Franco Franchi…

Quali strumenti possono venire in soccorso per modificare uno status quo sempre più largamente accettato? Educazione e formazione rappresentano un efficace antidoto alla disuguaglianza, elemento…

Quali sono vere le ragioni di un’antipatia e di un’irritazione largamente condivise, anche se troppo…

Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…

Nessuno spazio al “politically uncorrect” e alle (salutari) differenze socio-culturali. Sono questi i dettami di una neuroestetica che impone criteri di uniformità diffusa. Appiattendo anche…

Che cosa caratterizza il sistema dell’arte contemporanea? Innovazione, ricerca, avanguardia e rischio paiono essere idee…

Scrivono poco o nulla, e soprattutto tradiscono quello che scrivono, per piegarsi al conformismo. Sono i curatori secondo il critico bolognese.

Che fine ha fatto la trascendenza dell’immagine nella produzione creativa? Davvero la sospensione dei legami tra la concretezza dell’arte e la sua valenza simbolica giovano…