cultura

Facebook, Napalm51 e il Fù Turismo. Riflessioni sul presente della cultura

A furia di finanziare pseudocultura per aumentare i flussi turistici abbiamo creato un popolo di attendisti che aspettano il denaro degli altri per tirare a…

Cultura parlata vs cultura praticata

Si fa presto a parlare di audience engagement, gamification e rigenerazione urbana. Ma abbiamo gli strumenti per ottenere i grandi risultati sperati? O forse bisogna…

5 regole per fare cultura attraverso i videogiochi

Chi l’ha detto che i videogiochi non possano essere strumenti culturali? A dimostrarlo sono gli…

La superpotenza culturale con i piedi d’argilla. Il saggio di Pier Luigi Sacco

L’emergenza globale sta mettendo in luce anche le fragilità del settore culturale, specie in ambito…

Lo Stato italiano tra politica, cultura e imprenditoria

Le riflessioni di Stefano Monti sulla classe politica e quella finanziaria italiana, sempre più distanti e sempre meno abili nell’innescare dialoghi costruttivi anche nell’ambito della…

Il consumo della cultura in Italia: poco ma politically correct

Un confronto tra i consumi culturali italiani e quelli danesi, sulla base degli ultimi dati resi noti dall’Eurostat nel 2015, rivelano una situazione davvero drammatica…

Fundraising innovativo per nuove politiche culturali

La crisi economica che ha investito il settore culturale, e non solo, in seguito alla…

Bando Per la Cultura. Da Fondazione Cariplo 8 milioni di euro per rilancio settore in Lombardia

Rivolto a tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit,…

La cultura nel Piano Colao. Qualche riflessione critica sul documento di rilancio

Al di là dell’essere contrari o favorevoli “a priori”, esiste un approccio critico all’attualità che va salvaguardato. Ecco quindi la riflessione di Stefano Monti sui…

Il settore culturale. Crisi sistemica e opportunità di ricostruzione

C’è bisogno di un nuovo approccio sistemico al mondo della cultura in epoca di pandemia. Ecco alcune proposte elaborate sulla base dei dati emersi dal…

Brescia riparte dalla cultura. Intervista a Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei

In questi giorni la Fondazione Brescia Musei ha siglato una nuova “Alleanza per la Cultura”:…

Cultura di libertà, spirito di comunità

Michele Gerace, ideatore della Scuola sulla Complessità, sottolinea l’importanza della cultura come strumento per generare…