
Se lo Stato rifiuta di concedere maggiore autonomia alle Regioni per timore di comportamenti non virtuosi, è necessario porsi alcune domande. E ricordare che la…

Massimiliano Tonelli approfondisce le conseguenze legate alla eventuale attuazione della controriforma targata Bonisoli. E lancia un provocatorio appello ai leghisti.

La cultura, per potersi evolvere in direzioni virtuose, necessita anche del giusto supporto economico. Quali…

Gaetano Castellini Curiel, esperto di relazioni internazionali, e Guido Guerzoni, manager culturale, riflettono sule potenzialità della globalizzazione in ambito culturale. Analizzando i casi di dialogo…

Allo scadere di questo secondo decennio del nuovo secolo, facciamo il punto sugli Anni Dieci (la decade che intercorre tra 2010 e 2019), cercando di…

Cristiano Seganfreddo guarda al Burkina Faso come esempio di Paese che, nonostante le difficili condizioni…

Un’ambiziosa iniziativa partita dalla Germania: RomArchive contiene una documentazione mondiale su storia, arte, usi e tradizioni delle comunità Rom. Contro l’ignoranza e la discriminazione.

L’economista della cultura Fabio Severino approfondisce il dialogo tra cultura e tecnologia. Individuando nella qualità del messaggio lo strumento per contrastare l’obsolescenza tecnologica.