cultura

Economia comportamentale e cultura: quali prospettive e possibilità?

Al confine tra neuroscienze e psicologia, la branca delle Behavioral Economics potrebbe giocare un ruolo importante anche in campo artistico. Per esempio inducendo il pubblico…

Il potere di sbagliare: una risorsa per la cultura e per l’economia

Sbagliare come sinonimo di libertà e quindi di dinamismo, specialmente per le industrie culturali e creative. È questo lo spunto di riflessione su cui ci…

L’arte contemporanea italiana dovrebbe prendere esempio dal calcio?

In Italia tutti conoscono le formazioni calcistiche nazionali, che per funzionare puntano su giocatori di…

Europa e cultura: che cosa manca per essere davvero comunità

Se la coesione fra i Paesi membri dell’Unione Europea si basa solo sull’identità storica, si…

Cultura e PNRR: perché l’Italia rischia di fallire su tutta la linea

Ci sono miliardi di euro da spendere eppure l’Italia fatica a ideare progetti che meritino di essere finanziati. Ma perché? E quali prospettive si aprono?

Turismo e cultura: una questione spinosa per l’Italia

Troppo spesso si vede nel turismo o un mezzo per far cassa in maniera rapida o, all’opposto, un mostro che divora le nostre città. Ma…

A Torino due nuovi festival tra cultura e agricoltura: Salone del Vino e ColtivaTo

Prima edizione per due rassegne che hanno in comune l’amore per la terra, tra storia…

Su Sky Arte: sei grandi donne della cultura

Da Nellie Bly a Grazia Deledda, le protagoniste della serie “Valorose”, in onda su Sky…

Chi sono i fruitori di cultura?

Perché i gusti culturali degli italiani sono ignoti a chi offre quel genere di servizio? E a cosa potrebbero servire quei dati? Una riflessione su…

Politica e cultura: cosa fare di fronte ai cambiamenti

Dalla 18app al reddito di cittadinanza, sono molteplici i cambiamenti che questo governo vuole introdurre. Ma come fare per evitare che diventino un peso se…

Consumi culturali in Italia: un trend da invertire

Nonostante il successo della fiera romana dedicata alla piccola e media editoria, il trend dei…

Il ruolo della cultura nell’arginare la crisi economica

Cultura come parte di una più ampia politica del territorio: è questo il presupposto da…