cultura

Sconsolata desolata unione

Una desolazione “straziante e bellissima” è un’alternativa sempre più valida alla forma di “dolce schiavitù” oggi sempre più accettata. Aprendo spiragli di possibilità alle attuali…

Il Lazio e l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. L’opinione di Gian Paolo Manzella

Il consigliere Regione Lazio del PD dice la sua in merito alle potenzialità dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale 2018. Volgendo lo sguardo alla propria regione,…

Scusatemi se sono un Ministro. Franceschini e la retorica dell’art pour l’art

Il Ministro Franceschini, nella trasmissione televisiva di Fabio Fazio, ha preferito difendere il suo ruolo…

I luoghi della cultura

Tra le fila di chi si occupa d’arte, il nemico sembra essere l’“evento” e la…

Capricci (VIII). Adesione e rifiuto

Ultima tappa della serie Capricci. Stavolta a finire sotto la lente è la retorica dell’adesione a tutti i costi che permea la società e la…

Capricci (VII). Il mondo a pezzi

Mentre la realtà crolla e si sfalda, esiste una giovane generazione che ha raggiunto il primato della nostalgia senile. Guardando con malinconia agli Anni Novanta…

Identikit delle grandi mostre

Quali caratteristiche devono possedere le cosiddette “grandi mostre”? Tutto dipende dalla presenza di “grandi artisti”…

Palazzo Litta Cultura: ecco il nuovo logo e la programmazione autunnale

Presentato l’atteso progetto culturale frutto di una solida collaborazione pubblico-privato che apre le porte dell’imponente…

Il profeta Elia tra le fiamme

In cosa consiste l’armonia del classico? Forse in un equilibrio tra opposti. Gli stessi opposti che oggi risultano difficili da digerire, preferendo etichette noiose e…

Le nuove frontiere dei videogiochi

Ufficialmente ammessi tra le opere audiovisive, i videogiochi godono dei benefici derivanti dalla nuova legge sul cinema. E svelano sempre più le loro potenzialità nel…

Cultura. Francia e Italia a confronto

Dal discorso di insediamento tenuto da Macron di fronte al Louvre alle scelte curatoriali di…

Verso una teoria per i beni confiscati. Parola a Luigi Centola

Membro di Studio Centola & Associati e Direttore del Master NewItalianBlood a Salerno, Luigi Centola…