
La Puglia sta elaborando un Piano Strategico Generale per la Cultura, che promette una serie di novità sul fronte del dialogo tra cultura, impresa e…

Categoria sempre più diffusa, i cultural influencer sono l’evoluzione “social” dei consumatori di cultura. Un’entità collettiva che non può essere ignorata, nelle sue nuove forme,…

Il direttore del master in Arts management and Administration alla Sda Bocconi School of Management…

La semplificazione culturale è una delle tendenze più diffuse del presente, rivelatrice di un degrado che coinvolge vari ambiti dell’esistenza, dal lavoro ai rapporti, fino…

Sebbene la riforma messa in campo dal ministro Franceschini non smetta di dare ottimi frutti, il suo limite potrebbe avere a che fare con la…

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità.…

In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di fronte a ciò che è “informe” e inedito, qual è…

Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani da questo concetto. Basti pensare ai tanti immobili valorizzati, sì,…