
Qualche riflessione sul secondo report di Italia Creativa, commissionato a Ernst&Young e voluto da MiBACT e SIAE. Con esiti poco distanti da quelli precedenti.

Mutare opinione e cambiare bandiera sono diventati i tratti distintivi dell’epoca attuale. Insieme al rifiuto del confronto con l’altro e all’amore per la rissa. Mentre…

Mentre termina l’anno dei Giochi Olimpici del Brasile, con le prospettive offerte dall’architettura sociale si chiude la nostra ricognizione sul Paese sudamericano. Attraverso una raccolta…

Il teatro rappresenta una delle forme espressive e artistiche più potenti cui l’uomo abbia mai ricorso. Dall’antica Grecia a oggi, il teatro non ha mai…

La rappresentanza è una voce di spesa importante per qualsiasi istituzione culturale. Ecco una serie…

Nel cuore della città partenopea, un luogo carico di storia si è trasformato in vero e proprio cluster culturale. Merito dell’intervento di Made In Cloister,…

Approvato nel 2014, l’Art bonus diventa una misura permanente che sembra ormai pronta a essere estesa anche all’ambito privato. Qualche riflessione sui risultati ottenuti e…