cultura

Arte & innovazione. L’editoriale di Venturi & Zandonai

Conoscenze tacite e modelli coesivi. Sono questi due concetti che andrebbero studiati e soprattutto applicati nel mondo della cultura. Per dimostrare come collaborare crei prosperità.

Fondazione Brescia Musei e i punti deboli dell’Italia della cultura

Gli ultimi episodi dell’annosa vicenda che vede protagonista la Fondazione Brescia Musei sono un sintomo, ormai paradigmatico, dello stato di salute della cultura in Italia.

I due sistemi. Arte contemporanea e politica

Nella condizione attuale, i due sistemi – quello dell’arte contemporanea e della politica – si…

Arte & innovazione. L’editoriale di Chiara Galloni

Quarto intervento della serie di articoli dedicati al nodo “arte & innovazione”, proposto e coordinato…

Leading Culture Destinations 2015. Vince il MoMA

Musei e cultura come motori di economia e civiltà. Ecco finalisti e vincitori del riconoscimento che punta a rivoluzionare i premi di settore, con uno…

Città critiche: Roma. Il racconto di Ludovico Pratesi

Una conversazione sull’arte contemporanea con uno dei suoi curatori italiani più affermati ha deviato lungo una via diversa. Dove i ricordi personali, soprattutto legati agli…

Arte & innovazione. L’editoriale di Christian Caliandro

“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la…

Cultura islamica. Cosa (non) fanno i Paesi Arabi

Si ha un bel chiedere – a torto o a ragione – ai musulmani moderati…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (X)

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare. Una disposizione d’animo differente, a livello individuale e collettivo, sarebbe…

Arte & innovazione. L’editoriale di Maurizio Busacca

Innovazione sociale e innovazione culturale. Qual è la relazione tra le due? Lo spiega Maurizio Busacca, per il secondo intervento del ciclo di saggi curato…

Il caso del Louvre Lens. Potere culturale, soggetti, modernizzazione

Il Guggenheim di Bilbao ha fatto scuola, così come il Dia di Beacon imperdibile sull’Hudson…

Elezioni amministrative a Roma. Qualche proposta culturale

Il nostro Fabio Severino fa parte del gruppo di lavoro e del nuovissimo think tank…