cultura

Imprese culturali e processi decisionali

Non basta decidere, se decidere è un processo. Si potrebbe sintetizzare così il problema che sta alla base della decisione – di ogni decisione. Tanto…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (IX)

Siamo nella peggior situazione possibile, ora in questa Italia? Non è così vero. La generazione di mezzo del Ventennio visse la stessa oscurità e la…

L’Artbonus diventa permanente. Fra pregi e difetti

Approvato nel 2014 come misura triennale, l’Artbonus – ossia la leva fiscale nata al fine…

L’arte e il populismo nell’era di Céline Dion

Secondo Momus, “l’inferno è la musica degli altri”. Ad esempio, un mix di Céline Dion,…

La necessità della cultural accountability. Un editoriale e un libro

Che cos’è la responsabilità sociale d’impresa? E soprattutto, perché dovrebbe interessare il mondo della cultura? Stefano Monti spiega l’arcano. In questo articolo e in un…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VIII)

Una giacca destrutturata, una cena pagata da altri, una battuta gelida. E a coronamento di tutto, un bel “me ne frego”. Un altro ritratto dell’Italia…

Innovazione e collaborazione. A partire da Stiglitz

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (I)

In un mondo sempre più competitivo, la comunicazione sta diventando un’arma strategica nello sviluppo di…

Mercato. L’ascesa di Singapore

Per Singapore, la cultura rappresenta un vantaggio competitivo e oggi l’industria culturale viene considerata un fondamentale asset. E così si inaugura un megamuseo e si…

Carnet d’architecture. Federica Verona

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture. Carte blanche a Federica Verona, architetto esperto in social housing e politiche abitative. Che qui riflette sull’urgenza di…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VII)

Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni –…

Sui 500 euro ai giovani. La replica di Stefano Monti

Sono contento. Davvero. Sono contento che ci sia stato un po’ di rumore alle affermazioni…