
In un Paese generalmente e fittamente colluso, in ogni direzione e a più livelli, come e perché parlare di “innovazione sociale”? E poi: “arte” e…

Qualunque progetto interessante viene costruito al di fuori della logica e della retorica istituzionale. L’istituzione oggi – forse sempre – corrode. Che fare dunque? Scavare…

Tapparelle stese sulla sabbia e sfruttate come passerelle. Geniale: sia XXI secolo che Anni Settanta. È rétro futuristico? Ecco a voi la seconda puntata della…

È forse uno dei difetti più macroscopici della nostra società: la memoria a breve, brevissimo termine. Ad esempio, l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo: non…

A Filiberto Menna abbiamo dedicato due articoli della rubrica “educational” di Artribune Magazine. A partire…

È nella pancia dell’Artbonus e si chiama “Tax Free Shopping”. Una grande opportunità per le aziende e per lo Stato, mettendo a frutto quel che…

La Scottex dimezza la lunghezza degli “strappi”, l’Alfa Romeo lancia un’auto da 510 cavalli. Due visioni del mondo molto diverse, due tipologie di consumatori altrettanto…