Se c’è un Ministro dei Beni Culturali, che, negli anni bui dell’antipolitica, ha portato a casa un consenso popolare insolitamente ampio e trasversale, quello è…

L'Italia ha il suo 12° Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella è un uomo schivo, poco mondano, poco loquace. Eccolo, in questa intervista, a parlare -…

Una protesta veloce, ma sentita. Subito rimbalzata tra agenzie stampa, blog e giornali, anche grazie…

Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le riflessioni di Christian Caliandro sulla fruizione culturale. Ieri e oggi.

Prosegue la serie degli “appunti sulla cultura” firmata da Christian Caliandro. In questo quinto appuntamento si parla di luoghi, spazi e città. E di come…

Il titolo di questa puntata della rubrica Inpratica potrebbe essere: “Il sistema-mondo italiano dell’arte contemporanea…

“Molto spesso, parlando con cinquanta-sessantenni italiani appartenenti alla cosiddetta “classe creativa” e intellettuale, ho come l’impressione che la realtà per loro effettivamente non esista”. L’affondo,…

Lo scorso intervento di Irene Sanesi era dedicato alla missione, regina nuda delle istituzioni culturali, per sottolineare come spesso si dimentichi le finalità per cui…