
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci, si occupa di “tutelare e diffondere la lingua e…

In tempi di crolli, letterali e metaforici del patrimonio artistico nazionale, le preoccupazioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sono rivolte a…

Perché in una democrazia possano esistere politiche culturali qualificate occorre che la domanda di cultura…

Nell’ambito del Forum Universale delle Culture, spicca il progetto Campania 2020. Lo dirige il sociologo Domenico De Masi e il 18 giugno si tiene il…

Riflessioni sulla cultura contemporanea italiana, dove la ricerca sembra essersi fermata agli Anni Novanta. Dopo, solo disorientamento e macerie. Intanto, sullo sfondo, una mutazione è…

Il mix ambiente-arte contemporanea nel Delta del Po, nonostante alcune resistenze locali, si ripete anche quest’anno. Al via la seconda edizione del festival DeltArte, dedicato…

Quando non sono le opere in collezione i veri pezzi da museo. #svegliamuseo è un progetto che vuole svecchiare il sistema culturale italiano a partire…