
A sostanziale parità di costo e qualità preferiamo comprare il prodotto di un’azienda che ha una “buona reputazione”. E fin qui nessuna novità. Quella “buona…

Lo Stato non è in grado di tutelare, salvaguardare e a dovere il patrimonio dei beni culturali e del paesaggio nel territorio nazionale? E allora…

Due i temi culturali, attualissimi, ripetuti così tante volte nei convegni da essere divenuti quasi…

Per la serie: Svizzera 1, Italia 0. Vi sembrerà strano, ma nella Confederazione Elvetica i referendum si fanno senza la solita caciara delle urne nostrane:…

Agli scettici, a chi non crede che queste iniziative possano essere importanti attrattori di possibilità, bisogna portare l’esperienza degli operatori sloveni, quest’anno impegnati nella grande…

La fabbrica è scomparsa dall’immaginario collettivo? Sì e no. In realtà, la sua figura aleggia nel comparto culturale, che pullula di “industrie” e “laboratori” e…

Non occorre molta esperienza di politiche culturali per pervenire rapidamente a questa amara quanto semplice verità: con pochissime quanto lodevoli eccezioni, è estremamente difficile fare…